Lunghi Archi di San Marino – Tiro con L’ARCO ISTINTIVO!

Nella splendida cornice naturale della Via dei Gessi, è possibile vivere la fantastica emozione del Tiro con L’ARCO ISTINTIVO! Arcieri appassionati si ritrovano nel bosco a tirar freccea bersagli inanimati riscoprendo e dominando i più ancestrali e profondi istinti di uomini liberi immersi nella natura. Il Rifugio dell’arciere, un comodo chalet in legno fornito di cucina, barbeque e tavoli, accoglie i visitatori. Senza fretta, senza particolari aspettative agonistiche o stress da risultato, sotto l’occhio vigile di istruttori, attenti alla sicurezza e ai principi fondamentali del tiro con l’arco, ognuno troverà il suo percorso.

Informazioni utili

Accessibilità

Per approfondire

I Lunghi Archi, nati nel 1995, praticano, oltre a un’intesa attività sportiva con il codice FIARC 21FSTA, rievocazioni storiche e attività in ambito storico e culturale. Annoverano fra le loro fila tamburini, combattenti, dame, cavalieri, figuranti balletti e musici che creano un corteo storico completo e numeroso che si è esibito in numerose piazze italiane e sammarinesi. L’attività storica si aggiunge a quella dei vari gruppi esistenti della Federazione Balestrieri e al Gruppo Arti e Mestieri di Montegiardino. ll tutto a costituire un corteggio di 50 persone che partecipa alle Giornate di rievocazione storica. Nel rivivere le antiche gesta della Cerna, porta in giro per il mondo la sana espressione del popolo Sammarinese con balli medioevali, giochi, combattimenti e dimostrazioni di tiro con l’arco.

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate