Castello di Acquaviva

Il territorio del Castello di Acquaviva ha una superficie pari a 4,86 Km quadrati. La Giunta di Castello è composta, oltre che dal Capitano di Castello, da 5 Membri. Simbolo del Castello di Acquaviva è il Parco del Montecerreto dal quale si può ammirare uno splendido paesaggio verso la Costa Adriatica da un parte e la parte montana del Montefeltro dall’altra. L’economia di questo Castello è principalmente basata sull’industria, in particolare del settore immobiliare, informatico e di servizi alle imprese, manifatturiero e commerciale.

Informazioni utili

Accessibilità

Per approfondire

Nel territorio di Acquaviva hanno sede il Macello e il Centro Veterinario pubblico, la Centrale del latte, una Scuola dell’Infanzia, una Scuola Elementare, la Ludoteca polo-gioco. Sono presenti inoltre alcune strutture sportive come il bocciodromo e il poligono di tiro, sito in località Ca’ Martino. Quest’ultimo è un impianto all’avanguardia in grado di ospitare manifestazioni di livello internazionale. Inoltre è presente un nuovo campo sportivo da Calcio con terreno sintetico di ultima generazione in gestione alla Federazione Sammarinese Gioco Calcio costruito nel 2018 in sostituzione del vecchio campo costruito negli anni ‘70. Nella parte a valle di Acquaviva denominata Gualdicciolo è presente una bellissima pista ciclabile che costeggia tutto il Torrente San Marino collegandosi ad una parte del Castello di San Marino per poi terminare nel Castello di Chiesanuova.

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate