Repubblica di San Marino

Acquaviva

Acquaviva è il primo luogo in cui sostò il Santo Marino, risalendo da Rimini lungo il corso del Marecchia in cerca di pace e solitudine. Il nome deriva dalle acque sorgive, con le quali secondo la tradizione il Santo battezzò i primi 53 cristiani, appartenenti alla famiglia di Donna Felicissima. Si ha notizia della Corte di Stirvano, facente parte dell’attuale territorio di Acquaviva, nel documento più antico conservato presso l’Archivio di Stato, il Placito Feretrano dell’885. Il sentiero di Montecerreto attraversa l’omonimo parco, che include l’area archeologica dove sono stati rinvenuti i ruderi dell’antico castello.

DA NON PERDERE

Eccellenze di

Acquaviva

Castello di Acquaviva
Slow Outdoor

Castello di Acquaviva

Il territorio del Castello di Acquaviva ha una superficie pari a 4,86 Km quadrati. La Giunta di Castello è composta, oltre che dal Capitano di Castello, da 5 Membri. Simbolo...

Scopri di più

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate