Museo Varoli

Il Museo artistico Varoli si articola in vari spazi contigui: Scuola Arte e Mestieri, la scuola di Varoli ancora attiva con laboratori ed appuntamenti per bambini; Casa Varoli, raccolta eterogenea di opere e oggetti appartenuti o realizzati dall’artista; Casa Magnani, casa del poeta, pittore e ceramista Arialdo Magnani allievo di Varoli; e Palazzo Sforza. Il museo è dedicato alle opere dell’artista cotignolese Luigi Varoli (1889-1958), capo scuola di una numerosa schiera di artisti romagnoli. Oltre ai dipinti, la cartapesta è senza dubbio il settore della produzione in cui si esprime la nota più personale dell’artista: si possono ammirare alcune grandi teste fatte di cartapesta che ritraggono caricature di caratteristici personaggi di Cotignola.

Informazioni utili

Accessibilità

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate