Emilia Romagna
Ravenna

Cotignola

Immersa nel verde in provincia di Ravenna, Cotignola è stata un tempo patria e feudo di capitani di ventura. Oggi la città rivive la storia con interessanti e curiose manifestazioni teatrali e artistiche lungo le vie della città, come la Sagra della Segavecchia o il Palio di Alberico da Barbiano.

DA NON PERDERE

Eccellenze di

Cotignola

L’Arte della Cartapesta
Handmade Style

L’Arte della Cartapesta

La città di Cotignola è celebre per l'arte della cartapesta, grazie all'artista locale Luigi Varoli.

Scopri di più
Nell’Arena delle balle di paglia
Heritage Collection

Nell’Arena delle balle di paglia

In un paesaggio naturale che racconta del visibile e dell'invisibile, torna ogni anno a luglio la magica Arena delle balle di paglia.

Scopri di più
Nel Senio della Memoria
Heritage Collection

Nel Senio della Memoria

La storica camminata della Liberazione Nel Senio della Memoria, il 25 aprile, si dipana per 18 km.

Scopri di più
Street Art: dal museo al paesaggio
Heritage Collection

Street Art: dal museo al paesaggio

"Dal museo al paesaggio" è un progetto che dal 2013 disegna una mappa attraverso un percorso di muri dipinti che dal centro storico di Cotignola.

Scopri di più
Torre d’Acuto
Heritage Collection

Torre d’Acuto

La Torre d'Acuto fu edificata nel 1376 da Sir John Hawkwood, celebre condottiero inglese.

Scopri di più
Museo Varoli
Heritage Collection

Museo Varoli

Il Museo artistico Varoli si articola in vari spazi contigui: Scuola Arte e Mestieri, la scuola di Varoli ancora attiva con laboratori ed appuntamenti per bambini.

Scopri di più
Pallazzo Sforza
Castle & Historic House

Pallazzo Sforza

Il palazzo, edificato nel 1376 da Giovanni Attendoli, padre di Muzio Attendolo Sforza, fu dichiarato Monumento Nazionale per l'Arte e per la storia nell'anno 1892, ma ciò non valse a...

Scopri di più

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate