Repubblica di San Marino
San Marino

Faetano

Sullo stemma del castello di Faetano campeggia un faggio. Si pensa infatti che il toponimo “Castrum Faetani” o “Fegetani”, derivi da “fagus” o faggio, anche se i faggeti oggi non ci sono più. Si narra che dopo l’atterramento della rocca fatta costruire dai Malatesta, avvenuto a seguito dell’annessione alla Repubblica nel 1463, per sottomissione spontanea, sorgesse al posto del fortilizio un’enorme pietra, sulla quale si ergeva un grande albero di faggio. Nei primi anni del secolo scorso venne aperta a Faetano una miniera di zolfo, che fu però chiusa dopo alcuni anni perchè non abbastanza produttiva. Presso il lago artificiale si pratica la pesca sportiva.

DA NON PERDERE

Eccellenze di

Faetano

Parco del Marano e Parco Batticinque
Slow Outdoor

Parco del Marano e Parco Batticinque

Piacevole passeggiata che costeggia un tratto del fiume Marano. Parco ben curato e di estrema facilità. In alcuni tratti si può accedere anche al fiume, dove è possibile sostare. Sono...

Scopri di più
Rete escursionistica
Slow Outdoor

Rete escursionistica

Numerosi sentieri si snodano su tutto il territorio del Castello, a partire dal confine di stato con Coriano fino ai confini con i Castelli di Domagnano, Montegiardino, Fiorentino e Borgo...

Scopri di più
Lago di Faetano
Slow Outdoor

Lago di Faetano

Lago artificiale per la pesca sportiva, spesso teatro di gare amatoriali ed agonistiche.

Scopri di più
Monumento al Gurka
Heritage Collection

Monumento al Gurka

Cippo ad opera di Anselmo Giardini e Gabriele Geminiani – bronzo e pietra del 2008 – dedicato alla battaglia di Montepulito e alla memoria dei tragici eventi legati alla Seconda...

Scopri di più
Punto panoramico
Landscape

Punto panoramico

Punto panoramico da cui è possibile ammirare da una diversa e ed emozionante angolazione, soprattutto al tramonto, il Monte Titano. Adiacente vi è la sede dell’Ente Cassa di Faetano, restaurata...

Scopri di più
Centro storico di Faetano
Borghi

Centro storico di Faetano

Il centro storico del Castello di Faetano comprende la chiesa di San Paolo Apostolo, consacrata nel 1917, la cui facciata è impreziosita dalle opere in bronzo realizzate da E. Mattei...

Scopri di più

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate