Cammino del Titano – Itinerario tematico n. 3 Anello dei Gessi di Montegiardino

Attraverso la rete sentieristica è possibile andare alla scoperta della grande varietà di paesaggi e ambienti naturali per scoprire angoli nascosti. Piccoli sentieri scendono ripidamente dentro l’alveo stretto ed ombroso del torrente e lo risalgono incuneandosi fra i massi gessosi, le strettoie e gli anfratti che l’acqua ha scolpito nel tempo sciogliendo il solfato di calcio. Ci si ritrova immersi in un ambiente selvaggio e oscuro dove l’acqua entra ed esce dal sottosuolo.

Note aggiuntive

La partenza è nel centro storico di Montegiardino, Piazza della Pace, che permette possibilità di parcheggio.

Informazioni utili

Accessibilità

Per approfondire

A rendere ancor più suggestivo il luogo compaiono di tanto in tanto le sagome scure di grossi animali selvatici in legno, talvolta mosse da carrucole e contrappesi, che fungono da bersaglio nelle simulazioni di caccia con arco e frecce. Nascosti dalla vegetazione, i ruderi di un antico mulino ad acqua utilizzato per la macinatura dei cereali. Roverella, carpino nero, robinia e varie specie di pioppo e salice accompagnano il cammino. Sul fango lasciano le loro impronte il capriolo il tasso, l’istrice, la faina, la volpe, i piccoli topi selvatici ed i minuscoli toporagni.

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate