Castello di Tavoleto

Il castello di Tavoleto, perfettamente visibile da qualunque strada si arrivi, rende da subito inconfondibile l’orizzonte regalando atmosfere e suggestioni magiche. Il suo profilo si staglia nitido nel cielo e padroneggia le vallate incontaminate del Montefeltro. Sorge nel centro del paese ma, perfettamente integrato nell’equilibrio della natura circostante, diventa il luogo incantato dove l’armonia regna sovrana, una dimensione ideale per ispirazioni ed emozioni capaci di metterci in contatto con il nostro sé più profondo.

Informazioni utili

Accessibilità

Per approfondire

La storia del castello Costruito per volontà della famiglia di Sigismondo Malatesta nel 1300, fu conteso per decenni dalla famiglia dei Malatesta e dei Montefeltro, poi conquistato dai Montefeltro nel 1458. La costruzione del Castello avvenne ad opera della famiglia di Sigismondo Malatesta nei primi anni del 1300 e fu conteso tra la famiglia dei Malatesta e dei Montefeltro nelle lotte per l’acquisizione del territorio. Fu così perso e riconquistato 5 volte, finché Federico da Montefeltro conquistò nel 1458 definitivamente Tavoleto. Federico ordinò l’abbattimento del castello per poi ricostruirlo sotto l’opera dell’architetto Francesco di Giorgio Martini che lo terminò prima del 1474. Nel 1631 diventa di dominio diretto del Papato, ma nel 1885 venne donato all’Avv. Petrangolini contestualmente all’assegnazione del titolo di Conte e l’assoggettamento dei territori circostanti. Ad oggi, il castello, di proprietà privata, è stato riportato, quanto di più possibile, alle origini, riconsegnando alla luce le antiche mura. La bellezza incontrastata del luogo è ideale per ispirare album fotografici, riprese di un film, mostre, installazioni, una esclusiva rassegna di musica e poesia ed eventi.

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate