Rocca Demaniale di Gradara

La fortezza. edificata dai Malatesta alla fine del XIII secolo, è tradizionalmente legata al mito letterario di Paolo e Francesca (Canto V Inferno) che qui avrebbero trovato la morte. Sul finire del Quattrocento Giovanni Sforza apportò delle migliorie in occasione delle sue nozze con la giovanissima Lucrezia Borgia. Restaurata cento anni fa dall’ultimo proprietario l’ing. UmbertomkZanvettori è oggi una dimora museale. Nel percorso di visita, che attraversa due piani nobili interamente arredati, si ammirano interessanti opere d’arte tra cui La Pala d’altare dipinta da Giovanni Santi, padre di Raffaello e la Pala dei Della Robbia.

Informazioni utili

Accessibilità

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate