Tempio Malatestiano

Voluto dal Signore di Rimini, Sigismondo Pandolfo Malatesta, nel 1450 e progettato da Leon Battista Alberti, uno dei geni del Rinascimento italiano, pur se incompiuto, è uno dei più importanti monumenti archittetonici ed artistici del mondo, essenziale per la storia dell’arte europea e soprattutto per la storia dell’arte e dell’architettura nel Rinascimento. All’interno si può ammirare il Crocifisso di Giotto. Matteo de’ Pasti e Agostino di Duccio operarono con una sensibilità quasi pittorica al rivestimento marmoreo delle sei cappelle laterali. E’ di Piero della Francesca l’affresco con il principe inginocchiato davanti a San Sigismondo che si trova nell’ultima cappella di destra.

Informazioni utili

Accessibilità

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate