Chi ama trascorrere il proprio tempo libero all’aria aperta tra natura e cultura a Bellaria Igea Marina ha inizio il percorso “Sentieri per l’Uso”: una panoramica pista ciclo-pedonale con inizio sulla via Ravenna a Bellaria, (sponda destra del Fiume Uso) e collega Bellaria I.M. al limitrofo territorio sammaurese. Il sentiero si snoda per circa 6 chilometri lungo la fascia fluviale e collega tra loro i Comuni di Bellaria Igea Marina e San Mauro Pascoli. Lungo il tragitto sono presenti 9 aree di sosta attrezzate con panchine, tavoli da pic-nic, giochi e pannelli informativi: l’asta fluviale è stata infatti recentemente riqualificata a fini turistico-ricreativi e didattico-ambientali. Lungo il percorso si trovano vari centri di interesse storico culturale quali: Villa Torlonia (XVIII secolo), Chiesa Santa Margherita (XVIII secolo), ex Abbazia di Donegallia e Castello Benelli. Il percorso ed il suo verdeggiante panorama è ideale per ciclisti, camminatori e amanti delle attività all’aria aperta.