Palio della gallina

Negli annali della biblioteca di Urbino, viene riportato il seguente passo: In quel di Tauleto per ristorarsi alle fatiche dello lavoro nei campi, allo incominciare dello autunno, ve tenuta una festa che ricorda li fatti cruenti ma che da grande gioia a tutto lo contado, sono soliti a duellare le contrade non con lo ferro ma nellarte dello acchiappare polli, galline e ova lanciate; …e poi finir collo bere a volontà.

Informazioni utili

Accessibilità

Per approfondire

Il Palio della gallina nasce dalla tradizione orale e dai ricordi tramandati dai nonni ai nipoti. A seguito dei sanguinosi fatti accaduti alla fine di marzo del 1797, in cui Tavoleto fu incendiato dai Francesi e razziato di tutti i suoi beni, i paesani superstiti, al loro ritorno in paese, per sfamarsi furono costretti a raccogliere le poche cose rimaste intatte e recuperare gli animali che, impauriti dai colpi di bombarda e dal terribile incendio della rocca, si erano sparpagliati per le campagne. I francesi, come bottino di guerra, si erano accaparrati gli animali più grandi lasciando solo galline, polli e conigli: la necessità iniziale di catturare i pochi animali rimasti, ben presto e con il coinvolgimento anche dei bambini, divenne motivo di ilarità e divertimento. Per procurarsi infatti un pasto o garantire la produzione di uova, nel paese tutti correvano freneticamente da una parte allaltra dando poi così origine a quella che, negli anni a seguire alla fine dellestate e dopo la fatica della raccolta delle messi, sarebbe diventata una sagra della tradizione popolare. Fu così che nacque il Palio della Gallina. Ogni settembre, in occasione del Palio della Gallina, le associazioni di promozione del territorio organizzano la sagra della Polenta Carbonara da gustare accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso locale.

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate