Il Borgo di Mondolfo

Il borgo di Mondolfo guarda da secoli verso il mare Adriatico e il mare lo sta a guardare: è un balcone naturale che racconta la duplice natura del borgo e delle Marche. Colline alle spalle e mare blu davanti. A vederlo così, 150 metri in alto, si potrebbe pensare che il mare sia solo un elemento del paesaggio e che questo sia un autentico borgo di collina. Invece no, perché Mondolfo è nata come rifugio per salvarsi dalle incursioni dei saraceni ma non ha mai abbandonato la sua anima marinara.

Informazioni utili

Accessibilità

Per approfondire

Oggi ha una piccola appendice, Marotta, nota località balneare che non devi più difendersi dai turchi ma dall’assalto dei turisti in estate. Per questo Mondolfo è definita anche la terra delle due vacanze, perché in pochi minuti si può passare dal verde delle colline con i campi coltivati all’oro della sabbia e alle infinite sfumature dell’Adriatico. Un borgo davvero incantevole. Bisogna dire “grazie” ai saraceni se oggi possiamo goderci questo incantevole borgo fortificato e difeso da due cinte di mura.
Visto dall’alto Mondolfo sembra un ventaglio aperto in leggera pendenza. Si lascia l’auto intorno alle possenti mura e si entra in questo borgo in cui regna il silenzio e il tempo della vita è dettato da ritmi lenti. Case basse, tetti rossi, botteghe artigiane e negozi tipici si susseguono durante la piacevole salita verso la parte più alta del borgo. Vicoli stretti e scalinate conducono alla grande piazza del Municipio, luogo prediletto di incontro e della vita collettiva di Mondolfo. Lo scenografico Palazzo Comunale con al centro una possente Torre Civica con orologio, in realtà è una ricostruzione in stile neo-romanico dell’originario palazzo distrutto da un terremoto nel 1931.

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate