Ex Macello – Esposizione “La strada, la villa e la Pieve”

L’edificio del vecchio Macello, costruito nel 1926, accoglie al suo interno la ESPOSIZONE LA STRADA, LA VILLA E LA PIEVE L’allestimento accoglie alcuni reperti che ci aiutano a comprendere le attività quotidiane, gli atti di devozione e gli usi funerari degli antichi abitanti che popolarono il tratto di territorio attraversata dalla strada litoranea Popilia. L’attenzione per l’epoca romana si sofferma sulla funzione della strada come luogo in cui convergevano le attività commerciali delle ville sparse nel territorio rurale, prime fra tutte quella rinvenuta nel 2010 in proprietà Biasini: da qui proviene, non a caso, lo straordinario mosaico policromo figurato. Tra le altre testimonianze presenti all’interno dell’ex macello, la stele in marmo di Aurelio Patercolo, datata II sec. d.C. e la replica della stele raffigurante una delle abitanti più illustri di Bordonchio, Egnatia Chila, realizzata grazie alla collaborazione con il Museo della Città di Rimini.

Informazioni utili

Accessibilità

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate