Domus del Chirurgo e Museo della città

Un’area archeologica musealizzata che racconta 2000 anni di storia della città. La scoperta più importante riguarda la domus del chirurgo, abitazione di età imperiale, che ospitava una taberna medica, come rivela il ritrovamento dello straordinario corredo chirurgico con oltre 150 strumenti, esposto nel vicino Museo della Città, custode della storia di Rimini e di opere preziose come i dipinti della Scuola riminese del Trecento, la Pietà di Giovanni Bellini, le opere di Agostino di Duccio e del Ghirlandaio, le tele di Cagnacci, del Centino e del Guercino.

Informazioni utili

Accessibilità

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate