Centro storico di Monte Cerignone

Esplorare Monte Cerignone è un’esperienza fuori dal comune; ad entrare in questo piccolo borgo non si abbandona il mondo, ma si varca una porta che conduce verso un’altra dimensione… Il carattere unico del luogo si rivela agli occhi dei visitatori come le pagine di un libro che si dispiegano tra le stradine del paese. Chiunque sia curioso di assaporare l’antica atmosfera e le storie locali può ammirare le illustrazioni di maioliche che si arrampicano sulla scalinata verso Santa Croce. Chi invece è affascinato dalla millenaria Storia può intraprendere il cammino attraverso il vicolo della Rocca Feretrana, dove Uguccione sorveglia la Faggiola.

Informazioni utili

Accessibilità

Per approfondire

I viaggiatori, come i pellegrini e gli avventurieri di tempi passati, possono immergersi nell’abbraccio della natura rigogliosa che circonda il territorio, con il Beato di Fontebona che li benedice. Gli amanti della buona cucina possono cedere alla tentazione di sporcarsi di farina fresca macinata nel mulino ad acqua secolare, e lasciarsi avvolgere dai profumi del pane appena sfornato, del latte, del miele e del caffè…
Il carattere unico del luogo si rivela agli occhi dei visitatori come le pagine di un libro che si dispiegano tra le stradine del paese. Camminando per le sue stradine acciottolate, si incontrano meravigliosi murales che colorano le facciate delle case, mentre la storia si materializza di fronte ai tuoi occhi. La casa che ha ospitato lo scultore Canzio Bardozzi racconta di talento e passione, mentre la suggestiva Chiesa Templare di Santa Caterina si trasforma in un’affascinante cornice per mostre pittoriche.
Ma le sorprese non finiscono qui. Il Giardino Pensile della Rocca offre una vista panoramica mozzafiato, da ammirare attraverso un binocolo panoramico che ti regalerà momenti di pura contemplazione. I musei contadino e fotografico svelano i segreti delle antiche tradizioni locali, regalandoti una prospettiva unica sulla vita di un tempo. Inoltre, per rendere l’esplorazione del borgo ancora più coinvolgente, è disponibile una app di caccia al tesoro che permette di scoprire le bellezze nascoste di Monte Cerignone, aggiungendo un elemento di divertimento e avventura all’esperienza. Ogni strada è una pagina… ogni pagina è una storia… una realtà che si svela quando ne sentiamo il bisogno e tace quando desideriamo silenzio.
Tempo fa, Umberto Eco, un illustre compaesano, affermò: “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto soltanto una vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: era presente quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità al contrario”.
Vivere a Monte Cerignone significa sfogliare le sue pagine… …e sfogliare, del resto, altro non significa se non raccogliere… con gli occhi, le mani e il cuore…

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate