Area archeologica della città romana di Mevaniola

Le strutture visibili, scavate negli anni ’60, sono alcune parti delle terme, il teatro con pianta di ispirazione greco ellenistica e una piccola vasca – cisterna per la raccolta delle acque. I materiali rinvenuti durante le ricerche archeologiche nel sito, sono esposti nella sala dedicata a Mevaniola all’interno del museo civico di Pianetto.

 

Informazioni utili

Accessibilità

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate