Marche
Pesaro-Urbino

Fano

Storia e arte, mare e verde, si legano nella città di Fano, famosa per il suo carnevale, uno dei più antichi d’Italia. Denominata la città della fortuna per il leggendario tempio che le ha dato il nome.

DA NON PERDERE

Eccellenze di

Fano

Bastione del Nuti e Porta Maggiore
Heritage Collection

Bastione del Nuti e Porta Maggiore

La Porta Maggiore (o Porta Mazzini, o Porta Malatestiana Maggiore) era fino all’inizio del ventesimo secolo l’entrata principale alla città di Fano.
La Porta è stata costruita alla fine del 1400...

Scopri di più
Bastione Sangallo
Heritage Collection

Bastione Sangallo

Il Bastione Sangallo, detto anche Baluardo del Sangallo o Polveriera, si trova all’estremo angolo orientale della città.

Scopri di più
Corte Malatestiana
Heritage Collection

Corte Malatestiana

L’edificio è situato sul lato est di Piazza XX Settembre, su un’area che già in epoca romana aveva ospitato edifici importanti. La parte più antica sorse per volere di Galeotto...

Scopri di più
Teatro della Fortuna
Heritage Collection

Teatro della Fortuna

Situato nel centro della città, il Teatro della Fortuna è famoso per la raffinatezza delle decorazioni e per la perfetta acustica e visibilità.

Scopri di più
Arco d’Augusto, mura e scavi romani
Heritage Collection

Arco d’Augusto, mura e scavi romani

Tanti sono i simboli ed i resti dell’antica civiltà romana a Fano.

Scopri di più

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate