Repubblica di San Marino
San Marino

Fiorentino

Come Serravalle, Faetano e Montegiardino entrò a far parte della Repubblica di San Marino nel 1463. Sul suo stemma sono presenti tre fiori rossi, come tre sono le cime su cui sorgevano gli antichi castelli di Torricella, Fiorentino e Pennarossa. Le rovine degli ultimi due si incontrano lungo il sentiero del Castellaccio. Dell’antico fortilizio medioevale di Pennarossa (dal colore della roccia del Monte Moganzio) restano alcuni ruderi, come le due antiche cisterne scavate nella roccia. Il Monte Carlo vide il successo di un’epica impresa compiuta dell’aviatore Gianni WIdmeer, che vi atterrò col suo aereo monoplano nel 1913.

DA NON PERDERE

Eccellenze di

Fiorentino

Castellaccio
Slow Outdoor

Castellaccio

Abbarbicato fra due rilievi calcarei che sovrastano affilati crinali calanchivi e la densa vegetazione del fosso del Toro, sul versante meridionale del Castello di Fiorentino, un ripido sentiero che offre...

Scopri di più
Castello di Pennarossa
Castle & Historic House

Castello di Pennarossa

Il Castello di Pennarossa, sul monte Moganzio è un sito antichissimo, la sua costruzione risale ai primi anni dell’anno 1000. Il fortilizio fu acquistato dai sammarinesi nel primo quarto del...

Scopri di più

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate