Palazzo Ordelaffi

Il Palazzo Ordelaffi, attualmente sede del municipio, risale al 1306, costruito da Pino I Ordelaffi quando si impadronì di Bertinoro, cacciandone i guelfi. Le sue massicce colonne in stile bizantino e romano di sasso locale risalgono ad un periodo precedente al XIV secolo, mentre la tramatura muraria è composta da materiale residuale. Si ritiene, infatti, che la costruzione del Palazzo sia avvenuta utilizzando materiale proveniente da edifici preesistenti. Mentre le merlature ghibelline sono opera del restauro in stile neomedievale operato dall’architetto Cesare Bazzani nel 1934. Di particolare importanza sono le due sale al piano nobile: la Sala del Popolo, per le riunioni cittadine, e Sala della Fama, meglio conosciuta come Sala Quadri perché al suo interno si conserva il ciclo delle tele dedicato alla storia di Bertinoro opera del pittore Antonio Zambianchi (1748-1780). Il Palazzo Ordelaffi, con la sua torre, è il custode delle memorie civili e storiche di Bertinoro. Anche se restaurato negli anni Trenta del Novecento, il palazzo mantiene intatto il suo fascino medievale. Nel suo nome porta la memoria degli indomiti Ordelaffi, signori di Forlì e di Bertinoro, fra i primi a offrire rifugio a Dante Alighieri e che per tutto il XIV secolo si opposero al ritorno della Romagna sotto il governo dello Stato della Chiesa. Qui lo spungone, grazie alla sua scabra bellezza utilizza i giochi di luce quasi per disegnare la facciata del palazzo e la sua imponente torre civica.Il suo colonnato, con i capitelli in stile barbarico, simboleggiano l’irrinunciabile volontà di bellezza dei bertinoresi. Palazzo di bellezza e simbolo di irrinunciabile libertà, difeso a denti stretti anche quando i vescovi avrebbero voluto abbatterlo per lasciare spazio alla Cattedrale di Santa Caterina d’Alessandria.

Informazioni utili

Accessibilità

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate