Museo interreligioso di Bertinoro

Nato dalla comune volontà della Diocesi di Forlì-Bertinoro, del Comune di Bertinoro e del Centro Residenziale Universitario, il Museo è stato inaugurato il 10 giugno 2005. Realizzato seguendo il progetto del senatore forlivese Leonardo Melandri, che per idearlo ha riunito importanti studiosi (teologi, architetti ed artisti) di fama nazionale ed internazionale delle tre fedi monoteistiche. Il Museo è stato realizzato quindi grazie ad un lavoro comune ed è costruito intorno ad alcuni percorsi espositivi, al cui interno si trovano anche importanti oggetti d’arte. Anche il portale d’ingresso, progettato dell’artista Mario Di Cicco, ha visto la collaborazione di più artisti (ceramisti, ebanisti, scultori…). Il Museo è dedicato alle tre grandi religioni monoteiste (Ebraismo, Cristianesimo ed Islam), che hanno segnato profondamente la storia, la cultura e l’identità dei popoli del Mediterraneo e da qui al mondo intero. Questo museo è totalmente in linea con la consuetudine all’apertura, al dialogo e al confronto con l’altro tipica delle tradizioni ospitali bertinoresi.

Informazioni utili

Accessibilità

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate