Un museo che incontra l’interesse e curiosità di grandi e piccini, situato ai piani superiori della Torre Saracena (sec. XVII)- Il Museo delle Conchiglie presenta con una ricca collezione malacologica. I pezzi esposti provenienti da tutto il mondo, costituiscono un notevole patrimonio culturale: in parte appartengono alla raccolta Desideri di Roma, acquistata dal Comune di Bellaria I.M. e ordinata dall’Istituto di Zoologia dell’Università di Bologna. Si tratta di una cospicua serie di conchiglie, molluschi, crostacei, corazze di tartarughe, scheletri di organismi marini e madreporari. Tra i pezzi più pregiati si annoverano alcuni nautili dell’Oceano Indiano, ostriche perlifere e rare navicelle utilizzate dall’argonauta per l’incubazione delle uova. Sull’esterno, attorno alla Torre, si apre il Giardino delle Vele: una suggestiva esposizione di antichi attrezzi da pesca, tradizionali vele al terzo, barchette d’epoca e oggetti legati all’attività marinaresca. Il Museo aderisce a ReMus: Rete museale dei due fiumi Marecchia e Uso.