Emilia Romagna
Forlì Cesena

Borghi

A media distanza fra l’Adriatico e l’Appennino, contornato dai fiumi Rubicone ed Uso, il comune di Borghi popolato di floridi vigneti ed uliveti è un territorio votato all’agricoltura. Caratterizzato da castelli e roccaforti il comune di Borghi è costituito da tre antiche comunità, Poggio de Borghi, San Giovanni in Galilea e San Martino in Converseto. Nel mese di maggio viene organizzata la Sagra del Bustrengh, piatto tipico del territorio.

DA NON PERDERE

Eccellenze di

Borghi

Maneggio Giglio Nero asd
Slow Outdoor

Maneggio Giglio Nero asd

Il maneggio offre lezioni di equitazione, passeggiate ed escursioni a cavallo, centri estivi ed eventi finalizzati alla scoperta del mondo del cavallo e della natura.

Scopri di più
Parco archeologico dell’antica pieve
Heritage Collection

Parco archeologico dell’antica pieve

Visitabili le fondamenta della Pieve bizantina, costruita nel VI-VII secolo e rinvenuta nel 1970.

Scopri di più
Ente morale “Museo e biblioteca Renzi”
Heritage Collection

Ente morale “Museo e biblioteca Renzi”

L'Ente Morale "Museo e Biblioteca Renzi" di San Giovanni in Galilea è uno dei più antichi musei d'Italia.

Scopri di più
Azienda agricola Masi
Food Experience

Azienda agricola Masi

Vendita diretta e degustazione dei prodotti, visite guidate alla scoperta della cantina e delle produzioni dell'azienda.

Scopri di più
Castello di San Giovanni in Galilea
Borghi

Castello di San Giovanni in Galilea

Il castello di San Giovanni in Galilea sorge su una quota di 447 metri s.l.m. mettendo in mostra le sagome della rocca malatestiana.

Scopri di più

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate