I Vigneti Di Abraam

Kostas Kapourgas e Anestis Haitidis sono amici d’infanzia. L’amore del primo per il suo luogo d’origine, ma anche l’ammirazione che aveva per il suo intraprendente nonno Abraam, è stata una combinazione esplosiva, che, fermentata con la passione dell’enologo Anestis per il vino, ha portato alla creazione di uno dei vigneti più montuosi d’Europa.

Informazioni utili

Accessibilità

Per approfondire

L’obiettivo è la produzione di vini a bassa interferenza che risultino in un’espressione assoluta del territorio montuoso. Una posizione bellissima, ma anche ideale per la produzione di vini con caratteristiche di clima fresco, nel bel mezzo di un triangolo naturale ad alta quota formato da tre montagne: Grammos, Vernos, Askios, tutte oltre i 2000 metri sul livello del mare e dove la temperatura in inverno raggiunge spesso i -20 gradi centigradi con differenze di temperatura giorno/notte che superano i 20 gradi centigradi che permette di creare vini particolarmente espressivi. I Frassini, le Querce, le Noci, le Pere, i Meli e i Cornioli presenti nel vigneto e nelle sue vicinanze offrono una biodiversità unica e si uniscono alla brezza costante e alla grande pendenza della montagna, creando condizioni ideali per la coltivazione biologica con interventi minimi. I terreni sono leggeri e con sabbia, calcio e argilla. Oltre ai consueti pericoli per la vite, merli, orsi e cinghiali competono insieme ai danni causati da gelo e grandine.

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate