Inaugurata nel 2012 La Storia del Sic è una galleria-museo e un viaggio alla scoperta delle imprese e della gesta dell’amato pilota di moto Marco Simoncelli (Sic). La galleria ripercorre la storia del campione e la sua vita fuori dalle corse. Nel museo si possono ammirare moto, caschi, tute e tutto ciò che gli apparteneva. La Galleria “La Storia del Sic” è sviluppata in tre sale tematiche che ripercorrono le tappe salienti della carriera di Simoncelli. Una galleria paragonabile ad un lungo viaggio all’interno della vita e delle gesta del Sic. Gli interni hanno i colori del pilota: pareti bianco candido ed inserti in pelle rossa e nelle sale sono esposti oltre 15 caschi e 12 tute da gara. La sala centrale racconta l’inizio della carriera del Sic con le sue passioni sportive dal Kart al Rally; la sala di destra accoglie i cimeli delle classi 125 e 250 cc tra cui la moto Gilera col numero 58 con cui vinse il Campionato del Mondo nel 2008; mentre, la sala di sinistra, più ampia, è dedicata alla MotoGp ed ospita il box originale ricostruito dal Team San Carlo Honda Gresini. L’obiettivo è stato quello di creare un contatto tra lo spettatore e il mondo di Marco. Le moto, le tute, le coppe, le bottiglie di champagne, i cappellini, le carene. Tutto è esposto a testimonianza di una carriera intensa. Dalle minimoto fino al 250, le moto vere. Il visitatore può interagire con gli oggetti all’interno della galleria e toccarli con mano.