Podere Bianchi

Podere Bianchi è tradizione. Una storia lunga quattro generazioni che, forte dell’amore e della passione per la sua terra, ha voluto fondere il suo sapere storico con il progresso e l’innovazione. Il Podere si è poi trasformato dando voce non più solo alla terra e all’uva ma anche a tutte le meraviglie da cui è circondato. Da queste solide basi è venuto alla luce l’agriturismo. Questa struttura è nata nel 2013 e sorge sulla vecchia cantina e alcuni dei suoi muri sono rimasti intatti. L’azienda agricola e vinicola Podere Bianchi si è orientata verso la conversione dei propri terreni per la coltivazione della vite e dell’olivo. Grazie al microclima favorevole e alla cura riposta nella coltivazione, i vini e l’olio extra-vergine d’oliva sono di altissima qualità. Podere Bianchi gestisce ottanta ettari di terreno: 24 destinati a vigneto, 8 a oliveto (correggiolo, leccino e moraiolo) e il restante a seminazione (cereali e zucche). I salumi sono di produzione propria, i polli e i conigli che si cucinano all’interno dell’Agriturismo sono tutti allevati nel podere e vengono alimentati con i cereali prodotti nei campi. Il manzo, invece, viene acquistato da produttori locali. Gli ortaggi provengono dall’orto aziendale e questo permette di poter destinare ai clienti sempre verdure stagionali. L’agriturismo rispecchia alla perfezione la disponibilità stagionale. Il menù alla carta cambia ogni mese.

Informazioni utili

Accessibilità

Come arrivare

Lasciati guidare alla scoperta di questa eccellenza! Raggiungici facilmente seguendo le indicazioni sulla mappa o avvia il navigatore per il percorso più rapido.

ECCELLENZE DELLA CATEGORIA

Potrebbe interessarti anche...

Cerca quello che vuoi o scopri le nostre categorie più cliccate